Quando si viaggia, o meglio, si vive in un Paese diverso da quello dove si è nati, bisogna adattare le proprie necessità alimentari sfruttando ciò che la cultura e il territorio ospitante offre. Colazione, pranzo, merenda e cena seguono un rito che difficilmente riusciamo a dimenticare. Per i bimbi bisognerà magari introdurre nuovi gusti e sapori, talvolta molto diversi a quelli a cui sono abituati.

Il primo grande problema, se si vive in zone remote, è fare la spesa. Una volta trovato dove fare la spesa, la questione è cosa comprare. I prodotti che si trovano sui banchi del mercato o supermercato sono spesso sconosciuti e le condizioni igieniche precarie rispetto a quelle a cui siamo abituati.
Inoltre, a seconda dell’età dei nostri cuccioli, potremmo dover adattare il tutto in base alla fase di svezzamento del bambino.
Alcuni iniziali consigli utili di viaggio per organizzare la valigia per quanto riguardo l’aspetto CUCINA potete trovarlo al seguente link.
Ciò che spesso mi ha salvato, nei Paesi tropicali, sono state alcune certezze: tanta dolcissima frutta e tanto riso in bianco!